Inizia oggi il tuo percorso terapeutico

Qualcosa su di me

Il mio percorso di formazione è stato lungo e articolato, un viaggio di crescita personale e professionale che mi ha portato ad acquisire competenze ed esperienze uniche.

Dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Formazione, ho lavorato per diversi anni come educatore psichiatrico, maturando una profonda conoscenza della natura umana e delle sfide che le persone affrontano nella loro vita quotidiana. Successivamente, ho intrapreso un Master in Counseling presso l'Istituto Gestalt di Lecce, approfondendo le mie abilità di ascolto, empatia e supporto psicologico.

Non pago di questi studi, ho deciso di completare il mio percorso accademico con un Corso di Laurea in Psicologia, per acquisire solide basi teoriche e tecniche d'intervento. Attualmente, mi sto specializzando in Psicoterapia presso l'Istituto Gestalt di Trieste, arricchendo ulteriormente il mio bagaglio di conoscenze e competenze.

Oltre alla mia formazione accademica, sono anche un appassionato di fotografia e mi sono specializzato in fototerapia relazionale, una tecnica innovativa che utilizza l'immagine come strumento di autoesplorazione e di connessione con gli altri.

Infine, due anni fa ho intrapreso un emozionante viaggio in bicicletta da Roma al Portogallo, un'esperienza di vita che mi ha profondamente segnato e che porto con me nel mio lavoro con i pazienti. Questa avventura mi ha insegnato l'importanza della resilienza, della fiducia in sé stessi e della capacità di affrontare le sfide con determinazione e coraggio.

A chi mi rivolgo

L'intervento sul disagio specifico ed esistenziale si articola sull'individuazione di quei nodi conflittuali interni che scaturiscono da una domanda specifica come un problema di carattere ansioso, relazionale, di isolamento o di cambiamento; ma anche in tutti quei casi in cui la domanda non è così chiara e nasce piuttosto da un sentimento di disagio diffuso e quotidiano.

Se pensi che questi temi esistenziali possano riguardarti:

ansia

depotenziamento dell'autostima

cambiamenti di vita recenti

insonnia

problemi sul lavoro

problemi relazionali

disagio emotivo

Faccio per te se...

Ti senti stanco e frustrato, sembra che tutte le tue energie si consumino velocemente durante la giornata: l'agitazione e la confusione sono spesso al tuo fianco.

Prendere una decisione sembra un'impresa impossibile ed è difficile ascoltare te stesso per capire dove orientarti.

Ti trovi ad accettare dei compromessi che, in fondo in fondo, senti non essere in linea con ciò che vorresti davvero. E così ti blocchi e prevale la paura di farti spazio ed esprimerti: le richieste e i desideri degli altri prendono il sopravvento.

Ti metti in secondo piano e qualche volta ti sembra di vivere passivamente la tua vita, come se ti mancasse il controllo di dove stai andando.

A volte dietro la confusione fa capolino l'ansia che rende le giornate ancora più complicate e instabili, impedendoti di vivere in maniera equilibrata e prendere decisioni importanti per il tuo futuro.

Hai voglia di mettere fine a questo circolo vizioso e sei motivato nel riappropriarti della tua capacità di scegliere.

Vuoi ricominciare ad ascoltare i tuoi bisogni per sentirti libero e costruire la vita e le relazioni che desideri.

 


Approccio individuale

La psicoterapia è un'esperienza di cambiamento e di ottimizzazione del tuo modo di decidere. Aiutarti a prendere decisioni più accurate, più efficaci, più in linea con i tuoi obiettivi e valori: questo è il mio scopo come psicoterapeuta. Attraverso la relazione terapeutica, le tecniche utilizzate in seduta, e le esperienze da sperimentare fra un incontro e quello successivo, ti accompagnerò a rafforzare il tuo equilibrio psicologico.

 


Coaching

Nell'affrontare snodi importanti della tua vita è necessario concedersi uno spazio in cui chiarire e dipanare il groviglio di problemi e obiettivi personali/professionali. Un tempo dedicato totalmente a te, per illuminare gli angoli ciechi e accelerare così il processo del tuo miglioramento.


Il mio approccio

Nel panorama degli attuali orientamenti in psicoterapia, l'approccio della Gestalt Therapy rappresenta un indirizzo che si è consolidato progressivamente negli ultimi decenni sino a divenire uno dei modelli di intervento più diffusi sul territorio nazionale.

La Psicoterapia della Gestalt può considerarsi un'evoluzione della Psicoanalisi man mano che a questa venivano meno alcuni capisaldi teorici e una volta tolto il supporto epistemologico del modello fiscalista ottocentesco, supporto che Perls ricostituisce attraverso la Psicologia della Gestalt, l'Esistenzialismo e la Fenomenologia.

La Gestalt fonda l'intervento psicologico sul sostegno alle cosiddette "parti sane", alle risorse che, se pur in quantità limitata, ogni individuo possiede in sé e può recuperare. In questa concezione, quindi, la psicoterapia diviene uno degli strumenti – in alcuni casi l'unico possibile – adatti a riattivare e ampliare il processo di evoluzione personale.

La concezione gestaltica dello sviluppo e del benessere psicofisico individuale fonda la "diagnosi" sulle possibilità intrapsichiche e relazionali perdute dalla persona che ha cristallizzato il suo agire in comportamenti ripetitivi, inadeguati al contesto attuale e, quindi, al benessere personale.


Prenota la tua prima seduta gratuita

Compila il modulo per accedere a tutte le informazioni e prenotare la tua prima seduta

Indirizzo: Via Giosuè Carducci 12, 34133 Trieste TS
E-mailermannopaoloni@gmail.com
Telefono: +39 3911176437